Sabato 18 dicembre 2010, alle ore 17.00, nel Castello medievale di Castellabate si terrà la cerimonia di presentazione dellAssociazione Identità Mediterranee, nata con lo scopo di preservare e valorizzare le identità culturali del Mediterraneo e del loro patrimonio, culturale e naturale, materiale ed immateriale. LAssociazione, che ha sede nellantico Comune di Castellabate, si impegna a promuovere ed a diffondere i valori della diversità culturale e dei suoi diritti, ed a tutelare con essi in ogni sede, anche giudiziaria, la cultura in tutte le sue forme, l'ambiente, i paesaggi culturali, i territori e tutte le espressioni tangibili ed intangibili delle Comunità e dei loro Territori. La secolare presenza monastica benedettina ha dato lustro e prestigio a Castellabate, ai territori limitrofi già in possesso della Badia di Cava dei Tirreni e allintero Cilento e Vallo di Diano contribuendo a definire quella millenaria identità culturale che lAssociazione vuole far conoscere, promuovere e valorizzare. Per raggiungere questimportanti obiettivi afferma il Presidente Carla Maurano lAssociazione organizzerà manifestazioni, convegni, workshop, seminari, attività dinformazione e formazione, manifestazioni, stabilirà relazioni e darà vita a progetti, programmi, ecc da sola, con lAmministrazione di Castellabate e con altre organizzazioni, associazioni, enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali, e si impegnerà a perseguire i suoi scopi attivando tutto ciò che potrà essere necessario, a livello locale, nazionale ed internazionale. Presidente del Comitato donore dellAssociazione è lillustre Mounir Bouchenachi, già A. Direttore Generale dellUnesco e attuale direttore generale dellICCROM (Associazione intergovernativa per la conservazione del patrimonio materiale ed immateriale cui aderiscono 129 Stati).